capodannomodena.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Modena e provincia

in Eventi
Condividi:

DETTAGLI

  • Indirizzo
    Modena, MO
  • Data DA mercoledì 25 dicembre 2019
    A lunedì 30 novembre -1

DESCRIZIONE

L’Emilia Romagna è da sempre una regione che attira tantissimi turisti. Le bellezze del territorio e le specialità enogastronomiche richiamano in regione tantissima gente.

Modena, tra le tante città ha davvero tanto da offrire, soprattutto durante il periodo Natalizio. Le luci, gli alberi addobbati nelle piazze, i mercatini, contribuiscono a regalare a questa città un’atmosfera magica durante le feste.

Ma non solo Modena. Anche la provincia si sta preparando a dare il suo meglio nelle feste di Natale.

Sono infatti tanti gli eventi organizzati in provincia di Modena per questo Natale. Tra un assaggino e un altro non perdetevi concerti e mercatini!

PROGRAMMA

PAVULLO

8 DICEMBRE alle 16
INAUGURAZIONE VILLAGGIO DI NATALE
Piazza C. Battisti - Animazione con Paolin Paolone
Il Villaggio resterà attivo fino al 6 gennaio 2019
A cura dell’Associazione Commercianti “Tutti per Pavullo”

9 DICEMBRE dalle 8 alle 11
CHRISTMAS RUN
Pavullo vie cittadine - Ritrovo alle 8 partenza alle 9
Camminata non competitiva con capellino di
Babbo Natale per le vie del centro
Iscrizione € 3/persona. A ogni iscritto sarà consegnato
un cappellino di Babbo Natale.
A cura di ASD Polisportiva Pavullese - Settore Atletica Frignano, e dell’Unione Sportiva Romeo Venturelli

16 DICEMBRE tutta la giornata
MAGICO NATALE
Lungo le Vie del Centro
NATALE IN CENTRO E MERCATINI DI NATALE
dalle 10 alle 18
Animazione con Paolin Paolone dalle 15 alle 18
A cura del Comune di Pavullo delle scuole primarie “U. Foscolo”, “L. Da Vinci” e dell’Associazione Commercianti “Tutti per Pavullo”

23 DICEMBRE tutta la giornata
MAGICO NATALE
Lungo le Vie del Centro
NATALE IN CENTRO E MERCATINI DI NATALE
dalle 10 alle 18
A cura del Comune di Pavullo e dell’Associazione Commercianti “Tutti per Pavullo”

FIORANO

Laboratori in ludoteca e biblioteca, concerti nelle parrocchiali, la mostra di pittura alle Casette, il torneo di calcio Simone Girotti e il Natale dello sportivo, i saggi della scuola di danza, l’arrivo dei Magi il giorno della Befana, che arriva la mattinata del 6 gennaio anche a Spezzano. Ci sarà poi Il Villaggio di Babbo Natale in Piazza Ciro Menotti, con la giostra del Bruco Birichino, la raccolta delle letterine di Natale, le caramelle, le bolle di sapone e il truccabimbi, la vendita di torte e giochi, stand gastronomici, gli asinelli per una passeggiata nel centro, i buskers, la cornamusa e i trampoli.

back to top